Lo standard input è comunque una cosa dal quale, per quanta roba ci possa essere dentro, puoi attingere un po' per volta... se devi leggere una stringa arbitrariamente lunga leggila un pezzo per volta, ogni volta allocando (dinamicamente) nuova memoria per il prossimo pezzo, finché necessario.Originariamente inviato da Eduadie
Scusate per il topic, dopo 1 ora sono riuscito a risolverlo...
errore?
Non ho inizializzato la variabile uguali nella function a 0!
Ne approfitto per un'altra domanda usando l'allocazione dinamica per creare la giusta memoria per una stringa devo saperne prima la sua lunghezza vero? Non posso prima riceverla in input e poi allocarla? (cosa alquanto ovvia...)
Ovviamente in modo efficiente, quindi minimamente intelligente...
Ma valuta bene se davvero ti serve una cosa del genere o se puoi porre un ragionevole limite di lunghezza (oltre il quale, per esempio, butti via tutto).