Originariamente inviato da boots
Guarda, se posti il codice è meglio. perchè credo di non aver capito il tuo problema...

Cmq, secondo assegni i valori a delle copie delle variabili
Si forse è meglio :-D

L'array per esteso ha questa forma:

Codice PHP:
$armadio = array(
   array(
'maglia'$maglia1, @$maglia2$maglia3$magliaecc),
   array(
'camicia'$camicia1, @$camicia2$camicia3$camiciaecc),
   array(
'giacca'$giacca1, @$giacca2$giacca3$giaccaecc)
); 
$maglia2, $camicia2 e $giacca2 non sono ancora inizializzate, quindi inserisco l'operatore @ per evitare il messaggio d'errore;
proseguendo col codice:

Codice PHP:
foreach ($armadio as $value) {
     
$value[1] = 100;
     
$value[2] = 100;
     
$value[3] = 100;

se ora controllo il contenuto delle variabili, tutti i prodotti con indice 1 e 3 valgono correttamente 100, i prodotti con indice 2 risultano vuoti... l'assegnazione interna al foreach non è avvenuta...