Fai un utilizzo di più risorse del dovuto nel primo modo.
Mi spiego: nel primo caso stai dicendo al server di processare quella stringa e di stamparla, per fare ciò la allocherà nella ram.
Mettiamo che sono 100byte di informazioni, quindi per 100 utenti che richiedono quella pagina in contemporanea il server ne usa 10000 per processare l'informazione mentre, se ti limitassi a stampare solo i 10byte di dati realmente utili, -sempre con i famosi 100 utenti d'esempio- ti ritroveresti a far utilizzare al server solo 1000byte. (Ovviamente è un esempio in linea di massima, ci sono poi diversi fattori che intervengono all'atto pratico in un tipico sistema server odierno)
In sostanza la soluzione migliore è quella di innestare solo l'indispensabile per l'output che ti occorre da php e se temi che il caos cominci a diffondersi nel tuo codice, ricorda sempre di separare come si deve la logica di lavoro da quella visiva ( possibilmente infilandole in due file ben distinti ) e donerai nuovo equilibrio alla forz.. al sorgente![]()

Rispondi quotando