per Kups....
Ho capito perfettamente quello che mi hai detto.
Il mio dubbio nasceva dal fatto che mi sono detto:
Il php è un linguaggio interpretato. Vediamo il modo 2. Il server incomincia a leggere sequenzialmente...da sinistra a destra....incontra HTML...quindi va avanti...quando incontra il tag <?php scomoda l'interprete... legge la variabile e chiude l'interprete....va avanti..ecco di nuovo html...poi incontra ancora il tag <?php riapre di nuovo l'interprete legge la seconda variabile...richiude...ed ho detto: se in una form ho 15 dati da far vedere allora fa questo lavoro 15 volte e mi sembrava che il server si stressasse. Per di più, venendo al tuo ragionamento, se queste 15 volte le moltiplichiamo per i 100 utenti..alla fine apre e chiude l'interprete 1500 volte....ma probabilmente è molto più importante valutare il consumo di ram che di processore....