Originariamente inviato da Alex'87
Devi necessariamente usare un array o puoi usare altre strutture dati? In questo caso ci sta bene un albero (in cui ogni nodo contiene la stringa e il numero di voti ricevuti). Se scorrendo l'albero non trovi il nodo con quella stringa lo crei, altrimenti incrementi il contatore...

Grazie per aver risposto *.* ! In pratica gli alberi non li ho studiati e non so come implementarli , il mio prof predilige l'utilizzo dei puntatori e per questo pensavo che dovessi creare una array di puntatori a Candidato e quando inserisco una stringa effettuare il confronto ed in caso l'incremento , ma non so come implementare questa mia idea , per questo se mi esplichi in che modo dovrei districarmi con l'albero provo a compilare questo esercizio che mi sta facendo impazzire . Non se sono stata abbastanza chiara la stringa rappresenta il voto espresso come preferenza per il candidato , se ad esempio ho una array di 10 Elettori avrò al max 10 voti . 1 inserimento allocazione nell'array di puntatori Candidato senza controllo , dalla seconda stringa devo vedere prima se la stringa è già stata inserita , se così fosse incremento , altrimenti inserisco la stringa nella cella ..