l'ho cercata pur'io, niente, ce ne sono decine ma nessuna con i dati che cerchi, anche le tabelle trovate in internet non corrispondono sempre tra loro.. da figlia di diabetico posso dirti che comunque la risposta individuale è varia, e non dipende unicamente da cosa mangi, a mio papà la glicemia si alzava con una semplice incazzatura o mancanza di sonno.. alcuni alimenti la facevano alzare più di altri anche a parità o minor indice.. l'unico modo che hai per usare la giusta quantità d'insulina è misurarla, col tempo impari più o meno a gestirtela in base alla tua risposta ma devi comunque misurare il livello effettivo con un minimo di frequenza per evitar pasticci..