Se quello è il codice che usi ho da farti diversi appunti:

1) si scrive COOKIE non COKKIE, correggi cose come questa quindi:
codice:
$_COKKIE['articolo']
2) per definire un cookie come un vettore di dati, devi usare le parentesi quadre come ti ho indicato nel mio precedente post, se vuoi qualche altro esempio vai su php.net

3) Nella prima esecuzione definisci il cookie in un modo, al secondo giro lo vai a creare nuovamente ridefinendo ciò che hai fatto prima, ma sei sicuro che i dati in $_POST siano ancora presenti ?

4) Se il tuo scopo è quello di creare un carrello online per un sito di e-commerce, l'approccio con i cookie non è uno dei migliori: ti suggerisco l'uso delle sessioni, oppure di una tabella dedicata nel database, magari di tipo memory .


Spero di esserti stato d'aiuto