sicuramente utilizzare template aiuta
non occorre reinventare la ruota ogni giorno,
ma se le sepcifiche di design sono particolari, customizzare un template puo' quasi richiedere piu' tempo che crearlo da zero.
Fortunatamente la maggior parte dei template moderni prendono in considerazione le ultime tecnologie (JQuery e HTML5) le adattano agli ultimi trend (Responsive) e seguono standard in termini di UI e UX.
Che mminchia vordi'?
Che puoi trovare template in html5 pronti ad adattarsi ai telefonini o tablet senza che tu debba praticamente scrivere una riga di codice.
Ci vuole un po' di studio pero' , per capire come funzionano, ma puoi trovare tonnellate di documentazione e il codice e' open e free.
I due migliori secondo m sono
Twitter bootsrap
http://twitter.github.io/bootstrap/
Zurb Foundation 4
http://foundation.zurb.com/
Ma sicuramente ne esistono tanti altri altrettanto validi.