Originariamente inviato da diaspro
Per sapere come sarà una badante non è semplice. Prova a parlarle,
così ti schiarisci un pò le idee. Poi ci saranno i giorni in prova e da lì
qualcosa in più si può capire.

Trovare subito la badante perfetta è impresa ardua.
Certo che non è semplice... E dover affidare il proprio genitore ad una terza persona non è mai "il massimo"
Poi è ancor piùproblematico il trovarsi a doverla cercare nel giro di qualche settimana, perchè le funzioni cognitive decadono a vista d'occhio
E queste sono forse le difficoltà minori... di fronte al vedere una persona che "muore" e che si rende schifosamente conto che l'è calato il buio, che è crollato il mondo

Sicuramente il colloquio è cosa importante e io per primo confido molto nel guardare negli occhi la persona e spiegare con chiarezza le mie idee.
Ciò non toglie che credo si possano attingere indizi utili anche dall'utilizzare il sistema delle referenze, e quindi lo uso...
Ho però il sospetto che si possano esser creati dei modi di "fregare": ad es. per l'utilizzo di nomi di comodo da parte di alcuni stranieri (e quando parli con una referenza, non stai a inviargli una mail con foto del candidato), oppure possono aver creato dei "datori di referenze", cosa che si può temere



Originariamente inviato da Nkosi
salve. Mi chiamo GerXX. La ringrazio per aver dato il mio telefono di casa al mondo. Nel caso avessi bisogno di un ufficio di Pr non esiterò a contattarla
Grazie a te della sensibilità

Be' diciamo che l'ufficio PR (non Pr) avrebbe certo bisogno di uno che aggiungesse il nome

Peraltro "al mondo" il numero, bello, schietto e chiaro c'è già, in almeno 3/4 siti, con relativo nome, via e cap, quindi mi pare che SE io homai dato al mondo qualcosa, tu hai dato notizie in esclusiva ogni giorno che hai lavorato
(no dai, lo immagino che avrai fatto diversi bei scups )

Comunque anche se ami tanto apparire fine professore, con me ti comporti sempre da vecchia babbiona

Meglio farsi una risata...