bhe non c'è bisogno che conoscano l'html o il css.
ckeditor include tutti gli strumenti per tipo di carattere, colore, formattazione, ecc.......in stile word.

cmq puoi cambiare approccio.
nella pagina visualizza il testo dentro a un div:
codice:
<div class="mydiv">
   YOUR TEXT
</div>
e poi fai così nel css:
codice:
.mydiv h1 { YOUR STYLE }
io così ho fatto.