E' un programma che solitamente viene incluso nelle distribuzioni linux.Originariamente inviato da crisge73
Scusate ma io sono piuttosto imbranato, cerchiamo di capirci, prima cosa io non lavoro con Linux ma con Windows 8, per lasciato andare intendo dopo il riavvio è uscita la pagina di Gparted che mi chiedeva di scegliere fra 3 impostazioni io ho scelto la prima Default Settings, gli ho dato l'invio, ho steccato un attimo ma non mi ha chiesto più niente quindi l'ho lasciato lavorare per più di un'ora ma non è successo niente, fammi capire, questo programma funziona solo con Linux?
Grazie
In questo particolare utilizzo invece viene associato ad una distribuzione linux live per cui al boot del pc (se la priorita' del boot lo permette) partendo dal cd viene avviato questo linux live che a sua volta lancera' gparted.
Recapitolando: gparted e' un applicativo che funziona con linux. Il disco live lancia linux che a sua volta lancia gparted. Arrivata la schermata di gparted sceglierai le tue opzioni. La versione che citi vuole una cpu a 64bit.
Recapitolando bis: se le tue conoscenze sono realmente quelle che descrivi lascia perdere gparted. Usa il mezzo fornito da windows (quale windows?).