vabbeh,
allora stai fresconon credo di averi mai visto nulla programmato in puro oop che ti spiegasse come programmare in oo facendo un esempio molto pratico
una cosa del genere l'ho vista fare solo come introduzione a frameworks di vario tipo
cmq, qualche framework dovrai per forza di cose usarlo, non vorrai dirmi che vuoi farti uno strato di persistenza a mano? dio ci salvi... il tuo "manuale" sarebbe un libro di 300 pagine a riguardo, e neanche tanto esaustivo. Conosci i design patterns? allora cerca materiale su internet a riguardo, forse anche con qualche esempio di studio li trovi, così almeno inizi da qualcosa...
famo così, progettino:
- scaricati doctrine framework
- scegliti un db di tuo gradimento (immagino mysql)
problema:
creare il sistema informatizzato per la gestione della biblioteca universitaria.
La biblioteca è frequentata da studenti e professori. Per poter prendere a prestito un libro bisogna possedere un apposito tesserino rilasciato dalla biblioteca. I dati che interessano sapere di uno studente sono: nome, cognome, età, sesso, matricola, anno iscrizione. I dati che interessano di un professore sono: nome cognome età sesso. Ogni professore può essere titolare di una cattedra e tenere uno o piu corsi, sia come docente principale che come assistente. Un libro è formato da un titolo, una descrizione, una serie di immagini (copertina/retro/etc), un numero ISBN, uno o più autori, viene classificato secondo una o più categorie, viene pubblicato da una casa editrice. Uno studente/professore può prendere in prestito un libro solo se ha l'apposito tesserino. Se il libro che si intende prendere non è disponibile perchè in prestito, si può prenotare. Un libro prenotato da una persona non può essere consegnato ad un'altra persona.
il sistema dovrà:
- censire gli studenti
- censire gli insegnanti
- assegnare tesserini
- abilitare/disabilitare/annullare tesserini
- gestire il catalogo della biblioteca
- gestire prenotazioni e prestiti dei libri
- permettere la ricerca per autore/isbn/titolo/genere/disponibilita del libro
etc etc etc. Te è vero che hai l'autostima a 1000, ma semplicemente dire "non so fare un cazzo" non ti porterà a nulla. Adesso, parti da questo spunto di progetto e cerca di fare qualcosa. Ad esempio, comincia a studiare un domain model per questa problematica, realizzando quindi i vari models via doctrine per interagire con la persistenza, e realizzando i crud per censire studenti/professori/libri. 3 concetti: domain model, entities (db), CRUD (create/read/update/delete) operations. Scommetti che qualcosa impari? ad esempio, doctrine usa il repository pattern per fare il retrieve delle entity dal db, il data mapper per mappare i models alle entities, unit of work per gestire il flow del db, etc etc. Leggiti la documentazione e cercati i concetti su internet, vedrai che qualcosa capisci, e se poi ti applichi qualcosa tiri fuori e pian piano impari (si spera ti decida a leggere qualcosa di specializzato in merito si intende).
Se poi ti impediscono di usare qualsiasi frameworks... beh, sono degli idioti, cmq potresti partire dallo strato di persistenza, e prendere questo bellissimo tutorial per java http://www.oracle.com/technetwork/ja...ct-138824.html che spiega la realizzazione di un pattern dao, e tradurlo il più possibile in php (poi magari cercare qualche esempio anche in php), in maniera da avere il tuo bello strato di persistenza per fare il lavoro sporco col db, e rimetterti a fare il progettino cui sopra
chiaro no? vedi quanti problemi ti trovi di fronte nel realizzare una cosa del genere. Tu affronta i problemi con una soluzione, poi la soluzione uno la discute pure per capire se si sta facendo una caxxata o cmq se la cosa può essere migliorata o meno

non credo di averi mai visto nulla programmato in puro oop che ti spiegasse come programmare in oo facendo un esempio molto pratico
Rispondi quotando