Per capire quanto è aumentato il debito negli ultimi mesi:





Si può davvero attribuire un “quadro di finanze pubbliche sane” a uno Stato che brucia 46 miliardi nei soli primi tre mesi del 2013, più della metà dell’aumento del debito dell’anno precedente?

...

Un debito che si è accresciuto malgrado le numerose manovre finanziarie; miliardi e miliardi che sono usciti dalle tasche dei cittadini e sono stati bruciati dalla macchina pubblica. Un debito che è stato finanziato con emissioni imponenti di titoli di Stato e che hanno segnato un altro record storico ad aprile a 1.695 miliardi.

Nulla di buono anche nel rapporto tra entrate e uscite: nei primi tre mesi del 2013 troviamo incassi per 91 miliardi e pagamenti per 105; non si tratta di un fatto sporadico, ma è la fotografia di ciò che avviene da anni.

Eppure quello che sentiamo nei notiziari di questi giorni è che possiamo finalmente abbandonare l’austerità per pensare finalmente alla crescita.