Non credo sia facile calcolarlo... Considera che la cassa integrazione, per quanto sia strutturata in maniera stupida (la gente viene pagata per fare NIENTE) serve a sostenere il PIL.

Quindi sicuramente genererà debito pubblico, ma andrà a compensare (in parte) generando anche prodotto interno lordo (se il lavoratore riceve soldi li spenderà per comprare ciò che gli serve, e chi produce li incasserà e continuerà a produrre).


Quello che è sbagliato è il fatto che una persona in cassa integrazione non debba fare niente in cambio e di conseguenza lo Stato debba spendere 2 volte: una per mantenere il disoccupato e un'altra per fornire i servizi alla cittadinanza.