Ciao, grazie anche a te per le info...Originariamente inviato da Kups
1. Sei sicuro che l'errore venga richiamato nel terzo file e non magari nel primo?
2. Crea una costante nella root, poi controlli nei singoli file da includere se questa costante è definita, un esempio:
root.php
Codice PHP:
<?php
#> Fai tutti i tuoi controlli e se la tua condizione di inclusione è verificata includi i tuoi files.
if ($ConsentiInclusioni === true) {
define('ALLOW_ACCESS', true);
include 'inc.file.php';
}
?>
inc.file.php
Codice PHP:
<?php
#> Blocco gli accessi non consentiti
defined('ALLOW_ACCESS') || die('Not Authorized');
echo "Ciao Mondo!";
?>
L'errore ha iniziato a darmelo quando ho inserito il 3° file di aggiornamento... per questo mi veniva in mente potesse essere dato dal riempimento del buffer e quindi un nuovo invio degli header o qualcosa del genere...
L'esempio che mi hai fatto, per quanto semplice, mi risulta complicato! Il file che chiami root.php dovrebbe essere il mio file aggiorna.php che include i vari sott-file di aggiornamento? Quali dovrebbero essere i controlli per consentire le inclusioni? Per me la procedura di aggiornamento è unica, ho preferito spezzarla in più file solo per migliorarne la gestione e la leggibilità, ma una volta che parte il file aggiorna.php devono partire anche i vari aggiorna1, aggiorna2 aggiorna3 ecc