hai ragione, e ci avevo pure pensato, ma i problemi nascono qualora devo disegnare, ad esempio.
x-sin(y)=0
dato che l'algoritmo che utilizzo per trovare i punti da disegnare è il seguente:
-scorro le x da "min" a "max" (inseriti dall'utente)
-per ogni xval:
*uso il metodo delle tangenti di newton per trovare tutte le ordinate dei punti con ascissa xval (trovando gli zeri della funzione f(xval,y) )
*salvo tali punti in un vettore
*stampo i punti
come faccio a sapere, dati due vettori che genero trovando i punti con ascissa xval e xval+step (dove step è l'intervallo), quali devo unire tra loro con una linea?
http://www.wolframalpha.com/input/?i=x-sin%28y%29%3D0
metti che in un vettore ho tutti i punti con ascissa -1 e in un altro quelli con ascissa -1+step per esempio.
spero di aver spiegato chiaramente i miei dubbi