Partendo dalla "base teorica" che nell'indirizzamento aperto tutti gli elementi sono memorizzati
nella tabella hash stessa. Cioè ogni elemento della tabella contiene o un elemento dell’insieme dinamico o NIL senza aver bisogno di puntatori ... E' giusto questo "modo di fare" per quanto riguarda la seconda parte del mio problema ?
h(5,0) = 5+0 mod 7 = 5
h(11,1)= 11+1 mod 7 = 5
h(18,2)=18+2 mod 7 = 6
h(13,3)=13+3 mod 7 = 2
h(14,4)= 14+4 mod 7 = 4
h(6,5)= 6+5 mod 7 = 4
h(4,6)=4+6 mod 7 = 3
Il ragionamento che ho fatto è il seguente :
il primo elemento va nella casella 5, l'11 ha valore uguale al primo, ma siccome la cella è occupata, lo vado ad inserire nella cella 6, il 18, va inserito nella cella 6, ma siccome è occupata lo vado ad inserire nella cella 0 e così via.
Quindi alla fine dovrei avere questa tabella hash con i valori così inseriti :
|18|6|13|4|14|5|11|
E' giusto come procedimento ???

Rispondi quotando