Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    jQuery datepicker: cambiare opzione

    Ciao,

    uso questa estensione di jQuery datepicker (http://keith-wood.name/datepick.html).

    Normalmente istanzio in tutte le pagine una classe:

    codice:
    			$('.datepicker').datepick({
    				alignment: 'bottom',
    				showOtherMonths: true,
    				selectOtherMonths: true,
    				showOnFocus: true,
    				yearRange: '2008:2020',
    				showAnim: '',
    				showSpeed: 0
                            )};
    Così per tutti gli input con quella classe si apre il calendario.

    Per un solo input vorrei modificare il range di date però non funziona:

    $("#dataora_nascita").datepick("option", "yearRange", "1900:2000");


    Come posso fare per modificare un'opzione di un oggetto datepicker già istanziato?

    Grazie
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Prova con

    codice:
    $("#dataora_nascita").datepick ({
    
    metti quello che vuoi
    
     });
    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Cioè intendi qualcosa del genere?

    codice:
    $('.datepicker').datepick({
        yearRange: '2008:2020',
    )};
    Così però istanzi un nuovo oggetto, non modifichi l'opzione di quello precedente.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Strano che cosi non funzioni
    $("#dataora_nascita").datepick("option", "yearRange", "1900:2000");
    non è che nel input gli lasci anche la classe .datepicker che potrebbe confordere il browser.


    P.S. Ho visitato il link con IE 8 e gli esempi hanno tutti gli anni (2545,46,47..) sbagliati verifica che sia solo un errore del sito
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Certo che lascio solo la classe .datepicker dato che mi serve per richiamare il calendario con la configurazione standard che porto dietro in tutto il sito.

    Quello che mi serve è riprendere l'instanza datepicker solo di quell'input per modificare l'opzione dell'yearRange.

    Altrimenti la soluzione sarebbe fare una nuova istanza (datepicker2) con le stesse opzioni ma con il solo yearRange modificato. Però non è certo un buon esempio di riusabilità...

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da aasmdaa
    Certo che lascio solo la classe .datepicker dato che mi serve per richiamare il calendario con la configurazione standard che porto dietro in tutto il sito.

    Quello che mi serve è riprendere l'instanza datepicker solo di quell'input per modificare l'opzione dell'yearRange.

    Altrimenti la soluzione sarebbe fare una nuova istanza (datepicker2) con le stesse opzioni ma con il solo yearRange modificato. Però non è certo un buon esempio di riusabilità...
    T'ho perso comunque se input "dataora_nascita" deve avere opzioni diverse dalla classe .datepicker secondo me l'input deve essere cosi <input type="text" id="dataora_nascita" /> senza classe
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Se tolgo la classa non ho la formattazione come gli altri (tutti i campi dati usano la stessa classe proprio per avere tutti i calendari uguali e modificarli in un solo colpo).

    Come dici tu (che è quello che ho detto prima) significa fare una configurazione diversa per cui non risfrutto quella globlale.

    Mi sembra strano che non si possano fare modifiche ad una classe già istanziata (anzi dal sito ufficiale di jQuery si può fare). Forse è quel plug-in...

    Oppure devo cercare un modo per assegnare dei dati di default senza istanziare datepick e poi alla creazione dell'istanza eventualmente aggiungo le modifiche.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma persistono le incomprensioni secondo me puoi formattare il campo anche con gli id ma se credi non sia la strada corretta come non detto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    da quanto scritto nella documentazione si puo fare

    http://keith-wood.name/datepickRef.html

    ed è esattamente come da te scritto nel primo post. Detto questo è da capire perche nella tua pagina non funziona.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    @aasmdaa

    codice:
    $("#dataora_nascita").datepick ({ 
    metti quello che vuoi 
    });
    $(".due").datepick ({ 
    metti quello che vuoi 
    });
    $("#tre").datepick ({ 
    metti quello che vuoi 
    });
    Fai una prova cosi. Se non dovesse funzionare, vedi che ti dice chrome inspector e carichi la pagina.

    Per una bella risata vai QUI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.