Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    14

    problema link e relativo aggiornamento

    Salve a tutti, complimenti per il forum che negli anni mi ha fatto prendere bei voti in esami di programmazione all'università :-).
    Ho un problema strano, la parte più semplice della pagina html non mi funziona perfettamente.

    Ho creato un pulsante BACK che mi rimanda alla pagina superiore.
    <button name="BACK" onclick="location.href='../'">BACK</button>

    con vari browser il tasto ha il seguente comportamento: quando clicco su BACK l'URL viene passato correttamente (la barra degli indirizzi mi dice che vuole andare alla pagina corretta) ma la pagina visualizzata non cambia, a questo punto cliccando di nuovo su BACK ottengo la pagina corretta.

    Ho provato a mettere un refresh di due secondi automatico, ebbene cliccando su BACK la pagina non cambia, ma dopo i due secondi (al secondo aggiornamento) ottengo la pagina desiderata.

    Sembra essere necessario cliccare due volte invece che una sola.
    Che posso fare?

    C'è da tener presente che non voglio mettere il refresh automatico perchè la pagina deve essere gestita da un piccolo microcontrollore e non voglio mettere nulla di superfluo.
    Inoltre non posso usare javascript perchè l'applicazione deve girare anche sui cellulari ed ho notato che, a parte i cellulari di fascia medio-alta, (quelli da 170 euro che ormai li usano anche gli orsi del Kispios) hanno browser a cui javascript non piace.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    ciao,

    potresti fornire un esempio pratico completo e dirci con quali browser hai verificato la questione?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    14
    Mi scuso ma i dettagli del codice non posso pubblicarli per questioni interne.

    I browser usati da pc sono Firefox, Chrome (sia da Linux che windows 7 ed 8), IE9.
    Da i-pad firefox, da iphone e vari cellulari android sono quelli di default... ed il risultato è lo stesso.
    Ho provato a disabilitare la cache di firefox e non cambia nulla...

    Rispiego il problema:

    in una pagina ho diversi form e bottoni tipo:

    __________
    /FUNZIONE1/
    __________
    /FUNZIONE2/

    _______________ ___
    /CAMPO DI TESTO/ / OK/
    _____
    /BACK/

    il problema è che per tornare indietro (alla pagina principale) occorre cliccare 2 volte su BACK invece che una volta sola.
    Se si clicca una volta sola su BACK nella barra del browser compare correttamente l'indirizzo desiderato ma la pagina non cambia, a questo punto cliccando per la seconda volta su BACK ottengo il risultato corretto.

    GRAZIE.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da seraoraf
    Mi scuso ma i dettagli del codice non posso pubblicarli per questioni interne.
    eccerto... 4 righe di html sono da ritenersi un segreto


    Se si clicca una volta sola su BACK nella barra del browser compare correttamente l'indirizzo desiderato ma la pagina non cambia, a questo punto cliccando per la seconda volta su BACK ottengo il risultato corretto.
    sulla barra del browser? non parlavi di un bottone tuo?

    considera che:
    -il back del browser non chiama una nuova pagina, ma quella che il browser ha visitato precedentemente; e non invoca in pagina nuova ma fa riferimento alla propria cache.

    -non ci fornisci informazioni sulle funzioni delle pagine

    -se non puoi farci esempi concreti di codice non potrai avere alcun aiuto: il web intuitivo/paranormale non è ancora pronto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    14
    ulteriore correzione:

    "Se si clicca una volta sola su mio bottone BACK, nella barra degli indirizzi del browser compare correttamente l'indirizzo desiderato ma la pagina non cambia, a questo punto cliccando per la seconda volta sul mio bottone BACK ottengo la pagina corretta."

    ps la funzione back non deve andare indietro nella cronologia ma salire alla pagina superiore, ad esempio invece di "../" puoi pensare ad un indirizzo normale "http://www. esempio.com"

    Grazie.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    facciamo una cosa: eliminiamo la parola BACK a meno che non si tratti del bottone DEL BROWSER, il cui unico scopo è scalare la cronologia della cache del browser stesso

    il solo fatto che tu abbia chiamato un tuo bottone in questo modo è decisamente antiergonomico, e la funzione back la lasciamo al browser. ci siamo?

    ora... se tu non ci dici di più, come pensi ti si possa aiutare?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    14
    un esempio molto stupido può essere il seguente:

    <html>
    Pagina1</br>
    Parametro1: </br>
    Parametro n:</br>
    <button name="Funzione1" onclick="location.href='/F1/'">function1</button></br>
    <button name="Funzione2" onclick="location.href='/F2/'">function2</button></br>
    <button name="BACK" onclick="location.href='../'">BACK</button>
    </html>

    la penultima riga può essere sostituita con
    <button name="BACK" onclick="location.href='http://192.168.2.100'">BACK</button>

    il risultato è lo stesso.

    per far funzionare il pulsante BACK tocca cliccarci due volte.

    Grazie.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    la penultima riga può essere sostituita con
    <button name="BACK" onclick="location.href='http://192.168.2.100'">BACK</button>
    in questo caso funziona?



    prova a:

    definire il tipo di bottone
    e/o
    mettere un'indirizzo reale
    o
    usare input invece di button sempre definendo il tipo e un'indirizzo reale


    ... e cambia nome a sto bottone

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    14
    anche con l'indirizzo reale è lo stesso

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    14
    nemmeno con l'indirizzo reale non va bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.