Ho dovuto fare anche io una cosa del genere in passato e ho risolto in questo modo :
Ho creato il mio "template" excell che non conteneva formule ma una routine vba che veniva richiamata all'apertura del file excell o alla modifica di determinate celle.
Poi con la stessa libreria suggerita da raven74 ho fatto l'accesso al file e modificato ciò che mi serviva in base agli input di determinati utenti.
(Questo è stato fatto sotto specifica richiesta del cliente nonostante i miei sconsigli)
Dopo che ha constato le problematiche che ci posso essere, lock di scrittura file, eventuale corruzzione, no multi accesso ecc ecc si è convinto a passare ad un db![]()
![]()
Spero di siano di aiuto queste info
ciao ciao