ok, quindi il codice diventa:
codice:
#include<iostream>
using namespace std; 

const int dim1=500,dim2=30,dim3=10;

int main(){
    int A [dim1][dim2][dim3],G;
    for(int i=0;i<dim1;i++)
        for(int j=0;j<dim2;j++)
            for(int k=0;k<dim1;k++){
                cout << "Inserisci l'elemento" <<i <j <<k <<endl;
                cin >> A[i][j][k]; 
            }
    cout << "Inserisci il numero di giorni" << endl;
    cin >> G;
    return 0;
}
ora il primo punto è completo e dovrebbe andar bene,giusto? nel main manca solo il richiamo delle altre 2 funzioni...qui arriva il bello perchè non c'ho capito molto sulle 2 funzioni allora:

codice:
int funzione2(int A[][dim2][dim3],int G){
    for(int i=0;i<dim1;i++)
        for(int j=0;j<dim2;j++)
            for(int k=0;k<dim1;k++) 
}
qua ho un altro blocco come metto G per sapere l'indice della piattaforma che fra G giorni ha il container più pieno?