appunto, in caso contrario dimettendoti ammetti implicitamente di aver frodato o comunque che non sei uno stinco di santo (nessuno lo è ma da un ministro è meno accettabile che da altri).Originariamente inviato da bootzenn
se sei sicuro di aver fatto tutto in regola, lo dimostri e vai avanti senza dimetterti
Ma il mio dubbio resta un altro. Domani, un altro sciroccato accusa il ministro PincoPallino di non aver pagato una multa del 2004 oppure di aver fatto altre azioni poco chiare. Il ministro PincoPallino prende e si dimette per dimostrare che quelle voci son false. Ma non può farlo restando in carica?
Cioè mi sfugge il nesso tra l'accusa (tutta da dimostrare) e l'atto (più o meno automatico) delle dimissioni.