Si infatti pensavo in futuro di usare ogg, ma per il momento il software lo sviluppato con una libreria che non credo che lo supporti; in futuro comunque vedrò di usarlo, quando dovrò fare software un po' "più grandi".Non Microsoft ma l'istituto Fraunenhofer; mi pare che abbia sostanzialmente concesso in licenza l'uso del formato mp3 se è senza fini di lucro. Comunque per andare sul sicuro puoi usare il formato ogg (wav non vuol dire niente in sé, dato che l'audio dentro può essere memorizzato con qualunque codec).
Ok, finalmente ho capito. Alcune cose però; per gli artwork è lo stesso discorso?Sì, sostanzialmente tra la licenza per il codice del software e quella per il materiale grafico/audio/video non c'è alcun legame.
Per il materiale audio in questo caso mi sembra vadano bene le considerazioni che hai fatto. In pratica basta che non ti attribuisci la paternità dell'opera e che citi l'autore nei credits e nei files allegati al software (readme e simili).
Perchè ci sarebbe una piccola precisazione:
A differenza delle musiche, dove io non metto piede(e farei bene anche a non matterlo sulla grafica, dato quanto materiale 30 volte meglio del moo ho trovato in rete xD sotto CC), per gli artwork buona parte lo fatta io e un'altra piccola lo presa dalla rete, precisamente delle icone messe in alcune bitmap(per restarer in tema semplice facciamo finta che la licenza di quel materiale che ho preso è CC-BY), quindi nei "credits" dovrei citare sia me che gli autori del materiale artwork che ho preso, però il mio materiale dopo è sotto GPL o sotto CC-BY?
Altre cosa, quando dici nei files allegati al software non intendi sorgenti vero?
Con cito l'autore io intendo che cito semplicemente l'autore che ha fatto la musica, con una nota tipo "The music was created by...", non cito la licenza; oppure devo citare anche che la licenza è CC-BY? Inoltre se quell'autore ha nell'opera delle "Istruzioni per l'attribuzione" devo seguirle? E nel caso dei linkware non cito il nome ma l'url dato giusto?
Cambiando un attimo licenza, c'è molto materiale in rete distribuito anche con CC-BY-SA, con SA si intende proprio che dopo il programma che sfrutta quel materiale deve essere distribuito sotto la stessa licenza(CC-BY-SA) oppure che va bene anche se lo distribuisco sotto GPL perchè alla fine CC-BY-SA e GPL sono simili?
Un ultima cosa(questa è davvero l'ultima):
Riguardo questo la violo l'opera derivata?4- Prendiamo come riferimento la CC-NC-ND, io rispetto l'attribuzione e il not commercial(il programma è gratuito), ma il not derivs viene rispettato in caso in cui includessi un icona in una bitmap di sfondo oppure con opera derivate si intende il semplice usare un opera per farne un'altra?
Grazie davvero per le risposte, più o meno ora ho capito; i dubbi che mi rimangono li ho scritti in questo post, ma almeno ora metto tranquillamente della musica del software e concludo così il programma, manca solo qualche vostra precisazione su questo post perchè stia tranquillo sull'artwork e su come cito l'autore, e in caso c'è da aggiustare un po' qualche bitmap;
Grazie per le risposte e per le future risposte
Paul