Io dico straordinario, perché sono sempre stato abituato ad ordinare da eBay dove a volte ho aspettato anche per settimane un misero pezzo di plastica.Originariamente inviato da Mauz®
Non ci vedo niente di particolarmente straordinario... Se la merce è già in magazzino, o se si ha un rapporto molto stretto con i fornitori, è fattibilissimo. Basta avere un minimo di pianificazione logistica e una buona struttura di smistamento.
Se ho la merce già in magazzino e so che ogni giorno alle 15 passa da me il corriere a ritirare tutto quello che ho da dargli, devo solo fare in modo di imballare, etichettare/bollare e spostare tra la merce in partenza il prodotto in questione in questione. Niente di straordinario se non si è a corto di personale.
Nel mercato della distribuzione B2B (grossisti e simili) il "just-in-time" è vitale e funziona così da anni. Le aziende non fanno più magazzino (o comunque lo limitano allo stretto indispensabile. Gli ordini ai fornitori arrivano all'ultimo momento e vanno evasi immediatamente, perchè altrimenti il cliente si ritrova nel giro di pochi giorni/ore senza quella componente che gli serve assolutamente per assemblare il proprio prodotto e di conseguenza gli si ferma la produzione.
Ora, da un anno, ordino solo da Amazon e in pochissimi giorni ho la merce PERFETTA (evitando così vari reclami ai rivenditori su eBay che a volte nemmeno rispondono), imballata sempre con lo stesso pacchetto Amazon.
Non riuscivo a capire come potessero essere così veloci, siccome ho da sempre immaginato che "come2 eBay, "comprassero/ordinassero" da negozi diciamo.
Invece no!
Che voi sappiate, ebay ha un "proprio magazzino" o si appoggia solamente su negozi, diciamo?


Rispondi quotando