Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Zona di memoria di un IP

    Ciao a tutti, un hardware (macchina produttiva) ha una scheda ethernet con un IP assegnato, esiste poi una zona del tipo PLC_ETHERNET:HR00002.78 che ha uno specifico valore (0 o 1).
    Non sono esperta a riguardo, esiste un modo per interrogare questa zona dell'IP per capire il valore assegnato?

    Grazie

  2. #2

    Moderazione

    La domanda posta così è veramente troppo generica, specie visto che si parla di macchine estremamente particolari. Dovresti specificare marca e modello dell'oggetto in questione, eventuale sistema operativo che ci gira sopra, in che linguaggio sarà scritto il tuo codice, se il tuo codice gira sul PLC o su un'altra macchina, in tal caso come è collegata questa altra macchina, ...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Io per ora vorrei solo documentarmi.

    Vorrei capire come interrogare una zona del tipo PLC_ETHERNET:HR00002.78

    Linguaggio? Bhe ho postato su VB.NET.... ma anche C# andrebbe bene

    In sintesi vorrei interrogare un'IP (la scheda ethernet della macchina esterna) e leggere il valore di una zona

    Grazie infinite

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Continui a non dare indicazioni precise ... forse non è chiaro che così come dici non si potrà mai darti una risposta.

    Hai una periferica collegata in rete e che dispone di un IP.

    Di cosa si tratta?
    Tipo marca e modello di apparecchiatura?
    Con quale protocollo dialoga?
    Che sarebbe questa "zona" di cui parli ma di cui non sappiamo nulla?

    Fra l'altro "zona di memoria di un IP" non significa proprio nulla.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Io vorrei documentarmi a riguardo, recuperando più info possibili

    Quindi quello che mi serve sono appunto informazioni per capire quali aspetti approfondire .... che guarda caso sono i tuoi quesiti.


    Io ho una scheda ethernet ed un indirizzo IP di riferimento.

    --
    Protocollo?
    --
    TCP/IP direi, o sbaglio?

    --
    Tipo marca e modello di apparecchiatura?
    --
    Non importa, concentriamoci sulla scheda ethernet


    --
    Fra l'altro "zona di memoria di un IP" non significa proprio nulla.
    --
    Appunto, in un documento non specifiche tecniche ho trovato il riferimento a questo parametro PLC_ETHERNET:HR00002.78, definito appunto "zona" e speravo di trovare aiuto in voi per poi approfondire e documentarmi in funzione degli input ricevuti.


    Evitiamo però di fare i bacchettoni sapientini polemici e cerchiamo di essere costruttivi. Io purtroppo ho scritto le poche info che ho (sarei ben felice di averne di più, non credere). Se non puoi essermi d'aiuto STOP!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Originariamente inviato da Valeria75_bis i bacchettoni sapientini polemici
    Mai sei "fuori" ... oltre che poco educata?

    Arrangiati ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Se hai solo un indirizzo IP puoi comunicare solo tramite esso, altrimenti puoi usare la porta hardware a cui è connessa.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  8. #8

    Moderazione

    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    Evitiamo però di fare i bacchettoni sapientini polemici e cerchiamo di essere costruttivi. Io purtroppo ho scritto le poche info che ho (sarei ben felice di averne di più, non credere). Se non puoi essermi d'aiuto STOP!
    Dubito che chiunque possa esserti d'aiuto, visto che tuttora non sappiamo:
    • di che tipo di hardware stiamo parlando, nemmeno per sommi capi, in un ambito in cui c'è una notevole varietà di soluzioni;
    • che software gira sull'oggetto in questione;
    • dove debba girare il tuo programma (su un PC separato o sul dispositivo?);
    • se deve girare su un altro computer, come questo è collegato al PLC;
    • se è collegato via ethernet, se sai l'IP o è questo che devi trovare;
    • con che protocollo parla il dispositivo (TCP/IP è solo il protocollo di trasporto, a livello applicazione cosa usa? telnet? un protocollo custom? altro ancora?)
    • che cappero sia questa "zona di memoria dell'IP".


    Queste domande ti sono già state poste diverse volte, e se si cerca di ottenere qualche informazione di più non è per fare i "bacchettoni sapientini polemici", ma perché senza non si va da nessuna parte. Un forum non è una bacchetta magica con cui risolvere problemi di cui non si sa niente: con tutta la buona volontà che ci si può mettere, se manca il 90% delle informazioni necessarie anche solo a capire il problema è impossibile esserti d'aiuto.

    Visto che mi pare che la discussione sia degenerata in polemica inutile, e comunque senza le informazioni di cui sopra non si può arrivare comunque a niente, direi che si può chiudere qui senza troppi problemi. Naturalmente puoi riaprire la discussione, a patto di fornire, questa volta, le informazioni necessarie per risponderti.

    ---EDIT---
    Aggiungo: il problema è ancora quello della storia della lampadina lampeggiante dell'altra discussione? Se sì, perché non spieghi finalmente (nell'altro thread) qual è la situazione "globale", il problema generale che devi risolvere? Così ci evitiamo tutti questi balletti e magari si riesce anche a darti qualche dritta utile...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.