Originariamente inviato da bootzenn
sparo un po di parole a caso:

l'italia è "obbligata" a comprarne una manciata perchè nel progetto c'è finmeccanica e finmeccanica fa lavorore un po di italiani, si spera, e finemmecanica lavora perchè poi l'italia ne compra una manciata non perchè finmeccanica era l'unica in grado di fare quei bulloni e quelle viti li che vanno sull'f-35

poi c'è tutto il discorso dei politici-mazzette-giri strani, ma questa è un'altra italia

Vero, ed è solo una parte della storia... Dietro all'acquisto di aerei del genere ci sono cooperazioni internazionali e accordi molto complessi (che si traducono in protezione militare, trattati economici vantaggiosi, appoggio in sede istituzionale riguardo a questioni di nostro interesse).

Non è che un ministro si è svegliato un giorno e non sapendo come spendere i soldi è andato a fare shopping al supermercato degli aerei...