si ma continuo a non capire.
Appurato che le operazioni legate al pulsante le gestisco in JS, lo script dove lo metto, nell'html lato client o lo genero da PHP?
Capisco che la seconda soluzione sarebbe la più ovvia per la questione sicurezza, ma se tramite php invece mi limito a generare unicamente l'event listener legato al click del pulsante, senza il quale lo script JS sarebbe totalmente inutile, non otterrei lo stesso risultato?