Originariamente inviato da adiumx
...ciò non toglie, che quel che viene legiferato in parlamento è più legittimato che la costituzione, e come tale dovrebbe essere applicato.
Non si chiamerebbe costituzione altrimenti. Cito da Wikipedia:

La costituzione è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondanti di un'organizzazione.
Se tra le sue regole non è ammesso ciò che hai appena detto, il parlamento non è legittimato a contraddirla.

Se ciò non lo si volesse più, si dovrebbe modificare la costituzione con l'iter che essa stessa prevede.

Oppure si accetta un colpo di stato e qualche anno di dittatura che rifaccia ex-novo tutte le regole infischiandosene delle vecchie.