Quella che c'è in questa pagina è una "applet" Java. Le applet Java vengono scaricate e "girano" sul client (dove deve essere installato un JRE, un runtime Java). E se non sono "firmate" digitalmente (o senza appositi permessi) hanno pesanti restrizioni per questioni di sicurezza.Originariamente inviato da giannino1995
noto che questo linguaggio può essere usato anche in altri modi tipo questo:
www.roccedipinamare.com
Come ho detto la applet gira sul client ... quindi database sqlite dove? sul client? (non ha senso, nel tuo caso) sul server? quale?Originariamente inviato da giannino1995
In pratica vorrei creare un tasto “Mi piace” che vada a scrivere in un database sqlite ad ogni clic del mouse.
La questione è che devi capire client-server, cosa si può fare sull'uno e sull'altro.Originariamente inviato da giannino1995
1.Per far funzionare la mia applicazione è sufficiente un normale hosting free valido per il php oppure ci vuole qualcosa di specifico?
Le applet Java non mi pare che girino sui browser dei vari Android, iOS, ecc..Originariamente inviato da giannino1995
2.L’applicazione che vedete girerebbe anche su smartphone?
Le applicazioni Java "desktop" partono con il classico main(). Le applet hanno un ciclo di vita e una filosofia parecchio diversa. Le due cose non sono intercambiabili. Una app "desktop" non la puoi "vedere" dentro una pagina web come avviene per le applet.Originariamente inviato da giannino1995
Detto in modo diverso vorrei portare i miei programmi jar che girano sul desktop su delle pagine html o php
Una app Java "desktop" è possibile farla partire da un link su una pagina web tramite una tecnologia chiamata Java Web Start ma resta il fatto che in tale modo il/i jar della app vengono comunque scaricati e girano sul client.