Originariamente inviato da giannino1995
Se non si può usare sqlite quale altro database è necessario utilizzare?
A te serve, mi pare, un "server" su cui si possa usare un linguaggio server-side che possa accedere ad un database (sempre sul server o comunque nella infrastruttura dove risiede il server).
La maggior parte degli hosting reali in genere offre come database il MySQL.

Originariamente inviato da giannino1995
Potrebbe essere questa la soluzione?
http://www.html.it/guide/guida-jsp/

JSP è un linguaggio come php che permette però di scrivere in java?
Le pagine JSP sono concettualmente simili alle pagine PHP. Cioè file di testo che contiene codice markup HTML in cui sono "annegati" pezzetti di codice che è PHP (se PHP) o Java (se JSP).
Le JSP offrono però molto di più, non solo la possibilità di usare qualunque cosa del framework standard di Java ma anche ad esempio di usare/creare custom tag specifici che incapsulano azioni o generano output particolare.
Le pagine JSP vengono trasformate e compilate in Servlet, delle classi che devono estendere una classe particolare (HttpServlet) che gestisce il ciclo di vita della servlet e le varie richieste in GET, POST, ecc..

Originariamente inviato da giannino1995
JSP richiede un hosting specifico come php e asp?
Sì, per usare Servlet/JSP serve come minimo un "servlet container", tipo Apache Tomcat, come quello che uso sul mio sito.

Originariamente inviato da giannino1995
Si possono far convivere sullo stesso hosting php e jsp?
Sì, se il fornitore dell'hosting ha configurato appropriatamente il web server (tipicamente Apache HTTPD) insieme con il servlet-container (es. Apache Tomcat).

P.S. se ti interessano Servlet/JSP (cioè la parte web component di Java Enterprise), sappi che c'è molto da studiare e capire.