Esatto il codice è come lo hai riportato tu nell'ultimo esempio, appena ho un attimo faccio una prova. Non ho specificato che la pagina con l'html di riferimento viene generata in base alle keywords di una ricerca, mi spiego:
- l'utente effettua una ricerca in un form sul mio sito.
- le keywords venivano inviate ad una fuzione in php (quella che cercavo di fare) ed inserite - in una stringa che puntava ad un sito esterno es. (www.sitoesterno.it/search?s=key1+key2) e successivamente veniva recuperato l'html della pagina dei risultati.
- il tutto veniva stampato in un div con ajax nella stessa pagina e senza realod.

In sostanza si tratta di ricevere le immagini di una thumbnail gallery con relativi titolo, numero di immagini della gallery e collegamento (poi ci sarà una fase 2 dove verranno aperte sempre nella stessa pagina le gallery e la foto in grande sotto). praticamente come se si facesse una ricerca sul sito esterno ma tramite il mio.

Pensi che a conti fatti convenga fare tutto in jquery e ajax lasciando stare il php? Effettivamente la tua soluzione (ammesso che funzioni) sembra piu ordinata e adatta allo scopo.

Sapresti darmi due dritte anche per quanto riguarda il form di invio e l'integrazione nella stessa pagina del tuo script? Grazie in anticipo, gentilissimo!