oppure provi ad utilizzare i dati di un servizio (come gmail), sistemando opportunamente gli headers e sperando che non finisca tutto nella cartella dello spam.