devi trasmettere delle informazioni dal punto A al punto B (e fino a qui nessun problema)

osservazione numero uno: la natura dei dati che pensi di dover trasmettere, quale è?
In genere su comunicazioni si parla di byte trasmessi. Nel caso in cui gli end point conoscano la "natura" delle info che invii (es. tu ti trovi ad inviare SEMPRE e SOLO testo) allora ci sono delle API che ti facilitano l'invio delle informazioni.

osservazione numero due: mai sentito parlare di charset? tieni conto che tu stai facendo una ipotesi molto restrittiva: inviare sempre e comunque del testo ASCII, ma non sei sicuro che gli endpoint parlino in ASCII (in parole povere, interpretino correttamente quel byte).

Il fatto che sei già arrivato a dover trasmettere 128 significa che hai dei caratteri di testo che vanno oltre l'ASCII.

osservazione numero tre: invia delle sequenze di byte che poi interpreti, perché questo è un approccio misto in cui se sai interpretarlo in ASCII bene, altrimenti si fanno paciocchi strani e n on sai che viene fuori.
In genere non si fanno maneggi su parte del flusso, perché la controparte deve poterlo interptretare e devi dare una chiave di lettura unica, così facendo crei solo confusione