Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Jquery e gli slideshow

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    2

    Jquery e gli slideshow

    Ciao a tutti,
    Ho un problemino e volevo sapere se potete darmi una mano. Piccola premessa, ho passato l'ultimo mese a studiare più o meno seriamente il linguaggio html e il linguaggio c++. Ora volevo fare un pò di pratica(soprattutto con l'html e cominciare magari con java) e mi sono proposto a titolo gratuito per fare un sito ad alcuni amici che ne avevano bisogno. Ora sto curando la parte grafica, e tra le altre avevo intenzione di inserire questo slideshow
    http://www.pixedelic.com/plugins/camera/
    slideshow del quale mi sono innamorato (ah dimenticavo, sono sulla piattaforma blogger).
    Detto ciò, vi informo che davvero non ho la minima idea di dove mettere le mani. Ho scaricato il file zip, dentro ho diversi file, ma non so proprio come muovermi. Ho cominciato a studicchiare java, ma ho avuto ancora poco tempo perchè gli esami all'uni me ne tolgono con la pala. Detto ciò, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi in parole degne di un beone cosa devo fare? Mi sembra di aver capito che qualcosa deve finire on line per poter essere richiamato dal codice nella pagina o roba del genere, ma davvero non sono stato in grado di fare molto.
    Vabbhe ho, come detto, studiato html(altri slideshow li ho provati e li ho modificati senza problemi) e c++(all'uni, unito al linguaggio Matlab...) quindi non sono proprio una capra, ma ho una certa urgenza e poco tempo per studiare le cose per bene.

    Detto ciò mi rivolgo a voi... una miniguida con la promessa che per la prossima volta faccio i compiti a casa? so che chiedo tanto, ma sono anche sicuro che qui ci sono persone di un certo livello che possono spiegarsi in 4 passaggi.
    Grazie in anticipo (anche per gli insulti!) :-)

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, premesso che il forum e frequentato da essere umani (alcuni molto bravi) non da alieni con doti soprannaturali, ritengo improbabile ti si possa spiegare il javascript (che tu chiami java che è un altro linguaggio) in 4 passaggi.
    Oltretutto nel sito segnalato c'è una spiegazione di come installare lo script, se ora non hai tempo di documentarti perché lo studio incombe, finisci la parte html del sito dei tuoi amici e implementerai la slide quando avrai tempo, sono sicuro che i tuoi amici capiranno.
    In oltre non sono neanche sicurissimo che la piattaforma bloger autorizzi script js esterni
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    2
    forse mi sono espresso male. Come dicevo non è che sono totalmente ignorante, qualcosa lo so. Il fatto è che trovarmi ad avere a che fare con jquery mi disorienta. Mettiamola così, a me non interessa capire come modificare lo script etc etc(quello lo imparo pian piano, non è che sia proprio ignorante, conosco il richiamo delle funzioni e tutto, poi si sa i linguaggi si somigliano un pò tutti) ma semplicemente come istallarlo. Mi rispiego

    codice:
    <link rel='stylesheet' id='camera-css' href='../css/camera.css' type='text/css' media='all'> <style> body { margin: 0; padding: 0; } a { color: #09f; } a:hover { text-decoration: none; } #back_to_camera { clear: both; display: block; height: 80px; line-height: 40px; padding: 20px; } .fluid_container { margin: 0 auto; max-width: 1000px; width: 90%; } </style> <!--<script type='text/javascript' src='../scripts/jquery.min.js'></script> <script type='text/javascript' src='../scripts/jquery.mobile.customized.min.js'></script> <script type='text/javascript' src='../scripts/jquery.easing.1.3.js'></script> <script type='text/javascript' src='../scripts/camera.js'></script> <script> jQuery(function(){ jQuery('#camera_wrap_3').camera({ height: '56%', pagination: false, thumbnails: true, imagePath: '../images/' }); }); </script>
    questa è la parte da inserire nell'<head> (prima della chiusura) che porta un collegamento alla cartella(in questo caso è la versione demo, quindi la cartella è in locale).
    Ora la mia prima domanda, se vi è un richiamo ad una funzione su un file, a rigor di logica devo spostare quel file(camera.css jquery.m...etc etc) on line per poterlo richiamare? Sto capendo male o è questo?
    seconda domanda: Un sito sul quale mettere i suddetti script? google offre na cosa del genere?
    p.s. scusate la manfrina infinita,forse nel primo mess ho dato l'idea di voler partire in quinta senza conoscere le basi, mi destreggio benino con html etc, voglio capire questa cosa perchè le possibilità anche a livello grafico sono tante.
    p.p.p.s. la guida sul loro sito l'ho letta, ma presuppone che si sappia usare jquary e script esterni che è la parte che io non ho capito troppo bene.
    Grazie per le eventuali risposte

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Alves
    questa è la parte da inserire nell'<head> (prima della chiusura) che porta un collegamento alla cartella(in questo caso è la versione demo, quindi la cartella è in locale).
    Ora la mia prima domanda, se vi è un richiamo ad una funzione su un file, a rigor di logica devo spostare quel file(camera.css jquery.m...etc etc) on line per poterlo richiamare? Sto capendo male o è questo?
    Non necessariamente puoi eseguirlo anche in locale ma devi avere installato un webserver (apache o iss dipende dal S.O.)
    seconda domanda: Un sito sul quale mettere i suddetti script? google offre na cosa del genere?
    Non saprei ma scoprirlo non dovrebbe essere molto difficile, posso dirti che altervista.org offre spazio web free se è quello che cerchi
    p.s. scusate la manfrina infinita,forse nel primo mess ho dato l'idea di voler partire in quinta senza conoscere le basi, mi destreggio benino con html etc, voglio capire questa cosa perchè le possibilità anche a livello grafico sono tante.
    Considera che html è come aver imparato a muovere i primi passi la programmazione vuol dire correre
    p.p.p.s. la guida sul loro sito l'ho letta, ma presuppone che si sappia usare jquary e script esterni che è la parte che io non ho capito troppo bene.
    Grazie per le eventuali risposte
    Si hanno questa pretenziosità se usi uno script jquery conoscere un minimo (le nozioni di base) quest'ultimo è essenziale (come andare a comprare la macchina la patente)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.