Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    silviomoreto-bootstrap-select

    Buonasera a tutti!

    Vi chiedo aiuto per quel che concerne l'utilizzo del seguente plugin JQuery:

    http://silviomoreto.github.io/bootstrap-select

    Avrei bisogno di utilizzarlo in un form da me precedentemente creato ma non ho proprio idea di come funzioni.

    Essendo un completo ignorante in materia la sezione "Usage" non mi aiuta, anche perchè seguendo alla lettera i passaggi ivi riportati, non giungo a soluzione.

    Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi?

    Ringraziandovi anticipatamente, vi saluto!

    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Credo che serve bootstrap per quel plugin.

    Ma, se non devi proprio realizzare un qualcosa di medio-grande non sarebbe di una grande efficienza scaricarsi bootstrap solo per il select .

    Un select cosi te la puoi fare anche con un po di css, senza bootstrap.

    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Innanzitutto grazie per la risposta.

    Posso chiederti come fare con il css?

    Perchè ho fatto parecchi tentativi e non riesco proprio a venirne a capo.
    Se metto il selettore :hover mi si colorano tutte le opzioni ad esempio.
    Potresti indicarmi passo-passo come fare per piacere?

    Andrea

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Usi twitter bootstrap? Si? no ?

    Se non lo usi e vuoi dare un po di stile ad un select puoi dare un occhiata
    QUI, ma ancora non si è capito con precisione cosa cerchi.

    Per una bella risata vai QUI

  5. #5
    No, non lo uso, ma potrei volerlo usare se capissi come fare..

    Nel senso vorrei dare uno stile al select di un form da me creato.
    Solo che non riesco a farlo, un pò per ignoranza totale, un pò perchè tutti gli esempi sono un pò incasinati per i miei standard.

    Vorrei creare uno stile esattamente come quello che vedi nel primo link che ho postato, se possibile farlo solo con i css tanto meglio altrimenti se potessi aiutarmi con il bootstrap te ne sarei immensamente grato.

    Andrea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Per dare un po di stile ad un select puoi vedere QUI.

    Altrimenti, ti scarichi twitter bootstrap (da sconsigliare assolutamente per UN solo select).

    Solo che non riesco a farlo, un pò per ignoranza totale, un pò perchè tutti gli esempi sono un pò incasinati per i miei standard.
    Hai 3 possibilità:

    1) Adattarti ai tuoi standard.
    2) Studiare con pazienza i 10.000 codici proposti.
    3) incaricare qualcuno che lo fa per te.

    Per quanto mi riguarda, non me la sento proprio di scriverti un tutto il codice qui; devi capire che si tratta di un po di lavoro, non più di un suggerimento o simile.
    Inoltre ci sono 1000 esempi in giro per la rete.

    Per una bella risata vai QUI

  7. #7
    Ancora grazie!!

    Vedendo quel che mi hai linkato sarei propenso per questo:

    http://ivaynberg.github.io/select2

    Il primo esempio "The Basics" o, volendo proprio strafare, il primo "Placeholders"

    Ti chiedo un parere, secondo te è alla mia portata?
    Dovessi studiarmelo per benino, dovrei scrivere mille righe di codice?

    (Perchè è una piccola select con 3 opzioni per tutto il sito ahah)

    Andrea

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    e già è meglio l'esempio scelto da te.

    Scaricati la libreria jquery (1.8 oppure la 1.9.) e lo metti nel sito PRIMA dello script, ovvero prima di select2.js

    Poi, stando alla documentazione del sito linkato, servono un paio di righe per inizializzare la select:

    codice:
      <link href="select2.css" rel="stylesheet"/>
        <script src="select2.js"></script>
        <script>
            $(document).ready(function() { $("#e1").select2(); });
        </script>
    Le modifiche di estetica li puoi fare nel css select2.

    Per una bella risata vai QUI

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Andre7890
    .... (Perchè è una piccola select con 3 opzioni per tutto il sito ahah) ...
    E per questo, carichi una libreria jquery il relativo script e css solo per un fatto estetico, sarebbe come spendere 4000 per quattro copri-cerchi sul Mercedes inutile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai dando Nobody33, ti devo una birra (se piace)!!

    Da immensa capra quale sono ho un paio di ulteriori domande:

    Non so proprio come funzionino gli script.

    - La libreria jquery ho visto i tutorial ed ok, la scarico. ( è indifferente o è meglio l' 1.9 rispetto all' 1.8? )

    - Come metto la jquery prima dello script?
    - Lo script è quello che mi hai scritto tu?
    - devo copiare ed incollare l'intero contenuto del file zip scaricato nella cartella del mio sito?

    Scusami tanto è veramente un sacco che ci sto sbattendo la testa!

    E per questo, carichi una libreria jquery il relativo script e css solo per un fatto estetico, sarebbe come spendere 4000 per quattro copri-cerchi sul Mercedes inutile
    Sei sicuramente più esperto tu e sono certo che tu abbia ragione, ma odio le cose fatte male sopratutto quando a farle sono io!

    Poi essendo proprio un appassionato di Mercedes, avrei anche da ridire sul tuo esempio, ma questa è un'altra storia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.