Questo è ciò che più spesso ho visto fare in giro e l'ho fatto pure io con tutti i miei siti, dove indico in un'apposita pagina dedicata alla normativa sulla privacy che i cookie vengono scaricati sul computer dell'utente e vengono usati per questioni statistiche (leggi Google Analytics), che è tutto anonimo, che non c'è modo di risalire all'identità dell'utente e così via.Originariamente inviato da Walessio
Comunque, aggiungere ai siti una pagina che spiega quali cookie sono usati, perchè e come cancellarli è sufficiente per seguire la normativa?
Indico pure che i vari browser permettono il blocco dei cookie, ma non ho messo un manuale di come si fa (se vogliono, lo faranno loro, ma chi mai avrà un'ossessione di questo tipo?).