A) Quando devi fare richieste ajax userei uno spazio web tuo (non jsFiddle) che non ti permette di testare bene
B) Visto che usi id non userei questa sintassi jquery $("div#name") ma questa $("#name") che confonde meno
C) Visto che è un elenco userei ul e li tipo:
codice:
var id //variabile globale
$("#type > li").click(function()
{
id = $(this).text();
$.post("select.php", {id:id}, function(data)
{
$("#name").css("visibility","visible").html(data);
});
});
D) Dato che non è obbligatorio userei id di nome diverso da name/type/etc... non so se anche in jquery ci sono le parole riservate come in js ma meglio non rischiare