e già è meglio l'esempio scelto da te.
Scaricati la libreria jquery (1.8 oppure la 1.9.) e lo metti nel sito PRIMA dello script, ovvero prima di select2.js
Poi, stando alla documentazione del sito linkato, servono un paio di righe per inizializzare la select:
Le modifiche di estetica li puoi fare nel css select2.codice:<link href="select2.css" rel="stylesheet"/> <script src="select2.js"></script> <script> $(document).ready(function() { $("#e1").select2(); }); </script>
![]()