Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: [VB2010] Query sql

  1. #1

    [VB2010] Query sql

    codice:
     
           Dim sql_stato As String = "select * from StatoLettura where Descrizione = '" & ListBox1.SelectedItem & "'"
    
            MsgBox(sql_stato)
            Dim cmd_stato As New OleDbCommand(sql_stato, Cn)
            Dim dr_stato As OleDbDataReader = cmd_stato.ExecuteReader
            StatoLettura = dr_stato("Codice")
    alla riga StatoLettura = dr_stato("Codice")
    mi da l'errore "Nessun dato esistente per la riga/colonna."

    Non capisco... ho creato la msgbox proprio per controllare ma è tt ok

    Idee?

    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Manca la lettura del prossimo record

    dr_stato.Read()

    prima della visualizzazione
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Ottimo grazie!
    Abitudini diverse con ASP...

    Ciao

  4. #4
    dr_stato.Read() mi fa aprire il recordset in sola lettura, come si fa per renderlo in scrittura?

    Grazie

  5. #5
    [parzialmente-OT] Come già detto tante volte in passato mai concatenare stringhe per costruire i comandi SQL, usa i parametri! [/parzialmente-OT]
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Skyscraper84
    dr_stato.Read() mi fa aprire il recordset in sola lettura, come si fa per renderlo in scrittura?

    Grazie
    Il recordset è stato ottenuto da una SELECT ... cosa vuoi scriverci??

    Per modificare dati dovrai usare UPDATE e INSERT ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da MItaly
    [parzialmente-OT] Come già detto tante volte in passato mai concatenare stringhe per costruire i comandi SQL, usa i parametri! [/parzialmente-OT]
    Quoto al 100%.

    @ Skyscraper84
    Mettiamo, ad esempio, che la stringa in ListBox1.SelectedItem contenga un'apostrofo.
    Come te la cavi?

  8. #8
    Si immaginavo di dover utilizzare UPDATE ma non riesco a trovare la sintassi corretta

  9. #9
    Per quanto riguarda invece il consiglio: Come già detto tante volte in passato mai concatenare stringhe per costruire i comandi SQL, usa i parametri!

    Provengo da programmazione ASP Classico ed ho sempre utilizzato questo sistema per collegarmi al DB.
    Se disponete di una guida completa in materia sarò ben lieto di imparare, ho provato a configurare il DB da VisualStudio ma non mi funzionava un bel nulla e sono tornato indietro..

    Grazie

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non esiste una "guida completa". Esistono i libri sulla programmazione db con ado.net ...

    Per la sintassi dell'UPDATE, la trovi un po' ovunque ma questo vuol dire che non hai mai aggiornato dati nel tuo db con il tuo programma?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.