Per il caricamento del testo fai pure come preferisci. Suggerisco però solo 2 cose:Originariamente inviato da iMet
Nel caso introducessi un file txt nella cartella del progetto Java e usassi il "public void readTxt() " potrebbe funzionare?
a) la gestione del caricamento da txt magari non farla nella/e classe/i dove gestisci la interfaccia utente (non sovraccaricare di responsabilità le classi!). Magari mettila insieme ad altri eventuali metodi in una classe di "utilità" o magari in una classe apposita.
e
b) se il file txt farà sempre "parte" della applicazione, non caricarlo come file da file-system ma come "risorsa" (vedi getResourceAsStream di java.lang.Class).
Qui dipende, detto in generale, se si usa una unica implementazione di ActionListener oppure una per ciascun pulsante (ci sono vari scenari che si basano in genere anche sulle inner-class).Originariamente inviato da iMet
Come faccio a dirgli (intendo come sintassi di codice) che solamente dopo il click di quel preciso bottone mi faccia vedere il testo da me scelto?
Il codice che hai postato mostra che l'ActionListener è unico poiché implementato nel tuo frame. E ci sono 2 pulsanti registrati. Devi solo distinguere quale pulsante è ... lo sai guardando il "source" dell'evento (da e.getSource() ) che basta compararlo usando == con i reference dei pulsanti (e questo è buon motivo per tenere i componenti come variabili di istanza e non locali).

Rispondi quotando