Originariamente inviato da mt19
Ma se io uso implode posso per esempio mettergli un div e tramite css e le clss modificare tutta la grafica e la formattazione no?
Poi apro un altro topic perchè ho una richiesta particolare
hai poco controllo, infatti non puoi mettere una classe per chiave perche' con implode non hai le chiavi ...

ti ho fatto un esempio con le tabelle perche', sinceramente, vista la domanda non mi sembrava il caso di fare un esempio eccessivamente complesso, ma ci vuol poco a trasformare quello che ti ho scritto in

codice:
$labels = array
(
    'HostnName' => 'Hostname',
    'GameType' => 'Tipo di partita',
    'Version' => 'Versione',
    'Plugins' => 'Plugin',
    'Map' => 'Mappa',
    'Players' => 'Giocatori collegati',
    'MaxPlayers' => 'Numero massimo di giocatori',
    'HostPort' => 'Porta Server',
    'HostIp' => 'IP Server',
    'Software' => 'Software'
);

// Acquisisce l'elenco
$array = $Query->GetInfo();

// Rimuove la chiave raw plugins
unset($array['RawPlugins']);

// Apre la lista
echo "<ul id=\"rows\">\r\n";

// Cicla le chiavi
foreach($array in $key => $value)
{
    // Se e' un array, lo implode separando i valori con la virgola
    if (is_array($value))
    {
        $value = implode(', ' $value);
    }

    // Stampa la riga
    echo "<li id=\"row-" . $key . "\">\r\n";
    echo <span class=\"key\">" . $labels[$key] . "</span> <span class=\"value\">" . $value . "</span>\r\n";
    echo "\r\n";
}

// Chiude la lista
echo "[/list]\r\n";
Se poi vuoi proprio usare l'implode puoi fare
codice:
// Acquisisce l'elenco
$array = $Query->GetInfo();

// Rimuove la chiave plugins perche' e' un array e verrebbe trasformato nella dicitura array (a meno che di usare delle funzioni di php per applicare delle funzioni ai singoli elementi degli array e via dicendo)
unset($array['plugins']);

echo '<div id="rows"><div class="row">' . implode('</div><div class="row">', $array) . '</div></div>';
puoi gestire come vuoi lo stile, non ho messo neanche un br tra i div, metti in caso un display block e giochi con margin per la spaziatura e con first-child/last-child per non darla al primo/ultimo elemento

pero', alla fine dei conti, e' una sovracomplicazione