Ciao willybit![]()
Alla storia degli spazi in realtà ci avevo già pensato (in realtà non avevo pensato agli spazi ad inizio frase perchè non è mia abitudine farlo) ma ai doppi spazi tra le parole, cosa che può capitare per via delle tastiere.contare le parole splittando sugli spazzi o altri caratteri, secondo me, non è il metodo migliore.
Pensa ad esempio se ci fossero spazzi all'inizio e alla fine
Per questo motivo, non mi sono accontentato di applicare pappagallescamente il tuo primo suggerimento
Ma usando la tua validissima regex ho prima splittato la frase e poi controllato l'esistenza di eventuali sottostringhe vuote:codice:document.theform.parole.value = formtext.split(/\s+/g).length;
Solo alla fine eseguivo la stampa del numero.codice:var formtext=document.theform.text.value; var righe=formtext.split(/\s+/g); var somma=0; for(i=0;i<righe.length;i++) { if (righe[i] != "") { somma++; } } document.theform.parole.value= somma;
Invece non avevo pensato a quel tipo di punteggiatura.
Per questo il tuo secondo suggerimento è molto più valido dello split.
Questa volta però l'ho copiato paro paro.
Questo perchè non capisco il senso dei caratteri contenuti nella regex che ho lasciato come li hai messi: "wàèéìòù@-".
Non so se considerarli simboli o caratteri veri![]()
Ciao e grazie ancora![]()

Rispondi quotando