Originariamente inviato da Polly008
Ora le mie domande sono:
-perché così com'è Applet non mi disegna bensì devo richiamare paint() dentro init()? Da quanto ho capito dovrebbe farlo da solo;
Innanzitutto tecnicamente il paint è

public void paint(Graphics g)
(tu hai fatto un overload ... non un override)

Ma comunque JApplet è Swing, e l'ho già detto prima che in Swing il painting si fa in paintComponent. paint è il metodo "a monte" di tutto e in Swing non andrebbe toccato a meno di sapere esattamente cosa fare e perché con paint.

In ogni caso il concetto che stai applicando non ha senso: un oggetto Disegno non è qualcosa che un'altra classe può "disegnare" quando vuole da qualche parte (non certo in un paint/paintComponent). Disegno è un componente a sé stante, si disegna da solo e va messo dentro un "contenitore".

Originariamente inviato da Polly008
-perchè vedo disegnato solo pol2 e mi cancella ciò che è già esistente?
JApplet (come JFrame, JDialog) ha una struttura più complessa rispetto ai Applet e Frame/Dialog di AWT. Ha un JRootPane che contiene il "content pane" (un contenitore che materialmente è un JPanel) che è dove si mettono i componenti.
Il content pane ha per default un BorderLayout. Fare contentPane.add(unComponente) fa inserire unComponente nell'area CENTER di BorderLayout che è una sola (BorderLayout ha solo 5 aree).