FOrse non si tratta di vere e proprie invenzioni.
Il suo merito, se non suo di chi c'è dietro, credo sia stato quello di aver aggiunto un effetto "wow" ai prodotti che faceva.
Ieri guardavo un documentario su raistoria, su Olivetti e sul tipo di H-Factory, Donadon. Hanno fatto vedere uno spezzone della presentazione del primo Iphone, soltanto 6 anni fa, fatta da Jobs. Si sentiva l'audio originale.
Ebbene Jobs inizia a parlare del touch e multitouch ed ad un certo punto scrolla un elenco (credo la rubrica) verso il basso e verso l'alto con il dito. Il pubblico in sala emette un "WOOOOWWWWWWW" fragoroso e poi applausi.
Ho uno smartphone da soli 2 anni, non sono un esperto di storia degli smartphone. Ora non so perchè nel 2007 la gente si meravigliava di uno scrolling col touch. Possibile non ci fosse in nessun apparato ? Oppure si meravigliava della fluidità e reattività e quindi della "naturalezza" nell'interfacciamento uomo-macchina ?
Per concludere, JObs forse non avrà inventato qualcosa di rivoluzionario e utile ma credo riuscisse a "pensare" (inventare non è la parola adatta) a ciò che la gente avrebbe voluto. E non sempre ciò che desideriamo è necessariamente qualcosa di utile e rivoluzionario.
PS: non ho prodotti Apple e il mio terzo hobby preferito è perculare un mio amico Appleiano da una vita per il danaro che spende dietro i PC Apple.![]()


Rispondi quotando