Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Insert senza specifica dei campi e dei valori

    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum ma vi seguo da un pò. Volevo fare una domanda a chi ne sa più di me.
    Praticamente volevo sapere se è possibile fare un INSERT di dati senza specificare i campi del db e i valori. Mi spiego meglio il classico insert sarebbe:

    codice:
    $sql = mysql_query("INSERT INTO prova(TEST) VALUES('$test')") or die("Impossibile eseguire la query $sql
    Errore:".mysql_error());
    ora se io volessi avere dei valori dinamici e cioè prendere per esempio tutta la header di una tabella del db senza specificare i campi ma leggendoli proprio dal db ed assegnare ad ogni campo un valore che prendo da un csv in maniera dinamica. Qualcosa di questo genere:

    codice:
    $sql = mysql_query("INSERT INTO prova(tutta la header) VALUES('tutti i valori di un file csv')") or die("Impossibile eseguire la query $sql
    Errore:".mysql_error());
    non so se sono stato chiarissimo,

    spero possiate aiutarmi.

    Grazie,

    Roberto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    residenza
    Lima, Perù
    Messaggi
    212
    vuoi importare un csv?... o cosa vuoi fare?...
    Jamie Ynonan - Web Developer / Desarrollador Web - HTML5 - CSS3 - Javascript/jQuery - PHP/CodeIgniter/Laravel - SQL/MySQL - Wordpress
    Telelavoro / Teleworking - jamiea31[at]gmail.com - Lima - Perù - GMT -5

  3. #3
    Si esatto vorrei importare un csv ma senza specificare i campi del db e i valori del csv.
    L'obbiettivo e' importare un csv generico sia se i campi sono 10 sia se sono 20.

    Avete idee o guide di come si puo' fare?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da ciroby
    Si esatto vorrei importare un csv ma senza specificare i campi del db e i valori del csv.
    L'obbiettivo e' importare un csv generico sia se i campi sono 10 sia se sono 20.
    Ma lo scopo finale? Una tabella del genere sarebbe quasi inutilizzabile non conoscendo i nomi dei campi difficilmente (sarebbe molto complesso svilupparla) potresti fare una query non ci vedo l'utilità ne tanto meno la finalità
    Avete idee o guide di come si puo' fare?
    Comunque se vuoi proseguire nel tuo intento potrebbe tornarti utile crea table (esempio preso a caso da google) ma prima dovrai leggere csv (1 risultato google)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    ti spiego l'intento finale mi servirebbe per fare un insert cosi strutturato:

    ho un csv che ha 10 colonne e ogni colonna ovviamente ha un nome e dei valori. Ora quello che vorrei fare io e che sono riuscito a fare in parte è questo:

    Carico il csv e stampa a video il nome delle colonne e la prima riga del csv, mi trovo quindi una cosa del genere


    menu0 menu1 menu2 (menu a tendina vedi sotto)
    nomecolonna nomecolonna1 nome_colonna2

    valore1 valore2 valore3

    ora in base al numero delle colonne del csv ho generato dei menu a discesa in modo da poter variare il nomecolonna con un nome che seleziono dal menu praticamente cambio la header della tabella. A questo punto vorrei fare un INSERT di questo tipo:


    codice:
    $sql = mysql_query("INSERT INTO prova($_POST['menu0'],$_POST['menu1']) VALUES('tutti i valori di un file csv')") or die("Impossibile eseguire la query $sql
    Errore:".mysql_error());
    Quindi nomecolonna diventerà il valore selezionato dal menu a tendina e così tutti gli altri.

    Ah ovviamente oltre all'INSERT creo una tabella composta dai campi selezionati nei menu

    Spero di essermi spiegato meglio e che mi potete dare qualche dritta


  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Restano i dubbi sulla finalità, comunque non ho nulla da aggiungere vedi create table
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Sulla finalità non sono daccordo credo sia molto utile poter riassegnare i valori della header di una tabella nel db prendendo in input qualsiasi csv che gli viene passato senza dover specificare per ogni csv i nomi delle colonne o la posizione dell'array.

    CREATE TABLE è un pò generico anche perchè può servire per creare la tabella il problema è nell'insert.

    cmq thx lo stesso


  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da ciroby
    Sulla finalità non sono daccordo credo sia molto utile poter riassegnare i valori della header di una tabella nel db prendendo in input qualsiasi csv che gli viene passato senza dover specificare per ogni csv i nomi delle colonne o la posizione dell'array.

    CREATE TABLE è un pò generico anche perchè può servire per creare la tabella il problema è nell'insert.

    cmq thx lo stesso

    Come non detto ho frainteso tutto credevo che il problema fosse la creazione di una tabella con i dati prelevati da un csv (e se è così restano i dubbi sulla utilità) invece il problema
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.