Alex, è un buon metodo provare la query su DB fino a quando non va.
Poi la riporti nel codice.
A parte questo, nel tuo caso questa parte di codice non va bene:
codice:
docenti.DataBind() ' questo non ci vuole
docenti.DataMember="nome_cognome" ' questo dovrebbe essere il nome del datatable se non ricordo male !
docenti.DataTextField="nome_cognome" ' campo visualizzato
docenti.DataValueField="nome_cognome" ' campo di valore
docenti.DataSource=ds
docenti.DataBind()
Pietro, tu ogni anno ci fai sbavare con il tuo mare.
Qua a Roma siamo a 35° eh !