Il metodo di SATIFAL non funziona, l' avevo pensato anche io, ma in realtà è come se non tenesse conto della querystring della pagina che visualizza il form e la trasforma nella query string passata dal FORM via GET.
Il metodo proposto da BOOTS non 'ho capito, infatti dovrei mettere come action del form $_SERVER['PHP_SELF'] e poi passare via get la query string della pagina su cui si visualizza il form??? ma la query string è del tipo ?var1=val1&var2=val2 ecc. se io la associao ad un campo hidden sto passando via GET qualcosa del tipo nome_campo_nascosto=?var1=val1& ecc. con tra l'altro tutti i caratteri speciali strasformati nei rispettivi ascii.
Mi spiego meglio per capirci su quello che sto facendo:
- la pagina index.php contiene un pannello di amministrazione gestito da 2 utenti diversi. quando si logga l'utente 1 vengono incluse (con include('nome_pagina.php')) le pagine per l' operatore 1. ovviamente il link per queste pagine nel menu diventa del tipo nome_pagina.php?operatore=1
- la pagina nome_pagina.php (inclusa in index.php) ha un form in cui l'operatore fa una ricerca su database e gli ritornano dei risultati paginati in funzione di quello che ha inserito nel form, per cui la pagina diventa nome_pagina.php?operatore=1&qualcosadaform=qualcos a&pagina=1
così so che l' operatore è sempre 1, che ha ricercato qualcosa per cui gli ho mandato i risultati sulla pagina e che è la pagina 1 che sta vedendo per cui poi genero i link alle pagine successive che devono essere gli stessi solo con pagina=2 ecc.
ma a complicare tutto c'è che il form non può rimandare a nome_pagina.php ma a index.php che include nome_pagina.php e le fa fare qualcosa in funzione dell' utente...
Spero sia chiaro

Rispondi quotando