le due devono essere query distinte.
dovresti eseguire INSERT .... SELECT quello che ti serve.codice:// questa query inserisce tutta la tabella clienti in tempo $query="INSERT INTO tempo select * from clienti"; // ma $query sovrascrive la variabile precedente.... $query = "SELECT * FROM clienti WHERE 1=1 "; $w_tipologia=""; if($tipologia != ""){$w_tipologia=" AND tipologia LIKE '%".$tipologia."%' ";} $w_cognome=""; if($cognome!=""){$w_cognome=" AND cognome LIKE '%".$cognome."%' ";} $w_nome=""; if($nome!=""){$w_nome=" AND nome LIKE '%".$nome."%' ";} $query .=$w_tipologia.$w_cognome.$w_nome." ORDER BY id";
Poi verifica con mysql_affected_row() quante righe sono state inserite nella tabella tempo e metti il numero delle righe copiate in una variabile es: $num
A questo punto dovrai fare semplicemente (se hai un id progressivo):
ripeto INSERT - INSERT .... SELECT son modifiche al database. Invece SELECT non modifica il database.codice:mysql_query("select * from tempo order by id desc limit $num");
Entrambe le query rendono true con il resurce id oppure false.
Se fai modifiche dovrai leggere il numero delle righe modificate con mysql_affected_rows(id link)
Se fai solo SELECT potrai leggere il numero dei record trovato con mysql_num_rows(id resource)

Rispondi quotando