Condivisibile in parte. Nel senso che è vero che non è un problema di un solo partito, ed è vero anche che è una cosa trasparente.Originariamente inviato da galz
Semplicemente qui non c'entra PD, Pdl o quant'altro. Le fondazioni (politiche e non) esistono da decenni, erano le espressioni delle varie correnti all'interno dei partiti, c'erano anche ai tempi della DC.
Ci sono quelle strettamente politiche, legate ai partiti e quelle più trasversali come VeDrò; a mio parere, sono essenzialmente un modo per aggirare un po' le leggi fiscali e fare del "nero" (disclaimer: ovviamente è solo una mia impressione, senza alcuna prova o intenzione accusatoria)
Ora scoprire Vedrò e iniziare a vedere i complotti... Se tu hai intenzione di complottare, lo fai con uno statuto, con la pubblica lista degli aderenti? La P2 (visto che è stata tirata in ballo) aveva le liste degli aderenti chiuse in una cassaforte, nascosta in casa di Gelli, non su un sito pubblico con delle riunioni pubbliche. Personalmente non mi fanno paura questo genere di "lobby", mi fanno molta più paura quelle nascoste![]()
Il problema, secondo me, è il fatto che questa forma di condizionamento della politica sia perfettamente legale e trasparente ma contemporaneamente non ci sono sufficienti controlli o sufficienti divulgazioni di questi dati.
Perché i dati trasparenti devono essere anche controllati e divulgati da chi di dovere, altrimenti trasparentemente ce la mettono nel didietro :-)
E anche magari divulgati PRIMA delle elezioni, e non dopo. Che Riva finanzi con qualche milioncino un partito non mi crea nessun problema… però gradirei saperlo PRIMA di scegliere su quale simbolino mettere la X.
Il secondo problema è che si reputa tutto ciò normale perché tanto le cose che fanno paura sono altre.
Sarà anche vero, ma intanto con questa trasparenza incontrollata ci teniamo a Taranto un mostro che devasta continuamente l'ambiente e lo fa infrangendo le leggi (e quando ciò diventa oggettivamente intollerabile… si adattano le leggi). E' solo un esempio.
Insomma non sono sicuro di cosa faccia realmente più paura.