I ricercatori hanno anche provato a bloccare il percorso chimico che propaga la morte cellulare ma sono riusciti a ritardare solo la morte indotta da uno stress come un'infezione e non la morte per vecchiaia. Ciò suggerisce, secondo il coordinatore del lavoro, David Gems, che la morte dovuta a un'infezione è più facile da rallentare perchè è innescata da un numero minore di processi, mentre la morte dovuta all'invecchiamento è più difficile da ritardare perchè è innescata da molti processi che agiscono in parallelo e che sono più difficili da combattere. «Dobbiamo concentrarci sugli eventi biologici che si verificano durante l'invecchiamento e la morte; ha concluso Gems – per comprendere correttamente come interrompere questi processi».
mmm ...ci hanno gia provato e pare non funzioni